KIT STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Prossimi eventi

Il rapporto tra cultura e cambiamenti climatici al forum di Europa Nostra, side event della Biennale della Sostenibilità 2023

Pubblicato il 28 Settembre 2023
News

Nella mattinata di oggi il summit europeo del patrimonio culturale 2023 di Europa Nostra si è focalizzato sui temi di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale europeo. Nella sede delle Procuratie Vecchie di San Marco di The human safety net, l’evento collaterale della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’era del MOSE, organizzata dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF), ha ospitato i partner di Europa Nostra in un confronto aperto sul progetto europeo rivolto alla trasformazione ambientale, digitale e sociale della società. In particolare il dibattito si è concentrato sul ruolo che la cultura e il patrimonio culturale possono avere per raggiungere gli obiettivi di mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto dell’1.5 C°.

 

I lavori sono stati aperti dal saluto di Sneska Quaedvlieg-Mihailović, segretaria generale di Europa Nostra, Emma Ursich, segretaria generale di The Human Safety Net, Catherine Magnant, capo del dipartimento delle politiche culturali della Commissione Europea e Massimiliano De Martin, assessore all’Ambiente del Comune di Venezia.

Articolo precedente
Venezia offre il meglio del saper fare italiano al primo Salone dell’artigianato
Articolo successivo
Biennale della Sostenibilità, all’IVSLA in mostra la storia del progresso scientifico applicato a Venezia

Articoli recenti

  • La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) alla Cop28 di Dubai Dicembre 5, 2023
  • FVCMS/VSF a Lugano per “Confronti – Accettazione sociale e sostenibilità: esplorando le connessioni tra Economia, Territorio e Società” Novembre 28, 2023
  • Biennale della Sostenibilità 2023: i volti delle veneziane per un futuro vitale urbano Novembre 21, 2023
  • Studenti dell’Università di Lovanio ospiti di Fondazione Novembre 21, 2023
  • La FVCMS/VSF chiama a raccolta i soci su mobilità e infrastrutture sostenibili Novembre 15, 2023

Categorie

  • CONFERENZA (10)
  • MOSTRA (1)
  • SIDE EVENT (7)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (56)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci