Il 19 luglio 2024, alla Venezia Heritage Tower di Marghera, si è svolta una tappa del roadshow #veneziasoluzioniperilfuturo, iniziativa rivolta al partenariato della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) per condividere strategie e progettualità e individuare soluzioni praticabili alle sfide di Venezia e del suo territorio.
L’appuntamento, riservato ai soci di VSF e ad altri rappresentanti delle più importanti realtà lagunari, è stato organizzato in collaborazione con Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia (AdSP MAS).
L’iniziativa, introdotta da Renato Brunetta – Presidente VSF- ha visto Fulvio Lino Di Blasio – Presidente AdSP MAS e Commissario Crociere Venezia – CCV – presentare le iniziative per rendere il Sistema Portuale Veneto più sostenibile, garantendo un futuro di benessere economico-sociale per il territorio e valorizzando l’ecosistema lagunare.
Nel corso dell’evento, si è parlato dell’evoluzione della crocieristica veneziana verso un modello su misura per Venezia e la sua laguna, delle innovazioni per massimizzare l’offerta portuale riducendo gli impatti ambientali e delle soluzioni per assicurare la portualità come risorsa preziosa a lungo termine.
Inoltre, sono state illustrate le strategie di AdSP MAS per rinvigorire i grandi progetti trasformativi del territorio veneziano lanciati da VSF, tra cui Venezia Città Campus.
Nel suo intervento di saluto Renato Brunetta ha affermato: «Il completamento del Sistema MOSE garantisce a Venezia un orizzonte sicuro per i prossimi 80/100 anni. Il nostro compito è di riempire questa proiezione di nuove progettualità. Il roadshow #veneziasoluzioniperilfuturo si pone l’obiettivo di costruire una matrice creativa che permetta ai Soci della Fondazione di presentare le proprie visioni per il futuro, facendole risuonare in una dinamica generativa che tuteli l’Urbs e rivitalizzi la Civitas. Venezia ancora una volta nella sua storia dimostra di avere in sé i semi del proprio sviluppo sostenibile, confermando la sua insopprimibile natura di più antica città del futuro».