FONDAZIONE VENEZIA
CAPITALE MONDIALE
DELLA SOSTENIBILITÀ

FONDAZIONE VENEZIA
CAPITALE MONDIALE
DELLA SOSTENIBILITÀ

Gli organi che compongono la Fondazione sono individuati e regolamentati dallo Statuto per assicurare una gestione efficace ed efficiente e un controllo affidabile sulle attività svolte dalla Fondazione.

PRESIDENTE

PRESIDENTE

Renato Brunetta, nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, ricopre la carica di Presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità.

CONSIGLIO
DI INDIRIZZO

CONSIGLIO DI INDIRIZZO

Il Consiglio di Indirizzo è investito per Statuto di supervisionare e indirizzare le attività della
Fondazione e del Comitato di Gestione e ha la facoltà di compiere gli atti che ritenga opportuni per perseguire i suoi incarichi. In particolare:

Nomina e revoca i componenti del Comitato Tecnico Scientifico e il suo Presidente;

Nomina i Consiglieri di Gestione e il Presidente del Comitato di Gestione;

Approva il programma di indirizzo annuale e/o pluriennale della Fondazione:

Delibera sulle operazioni che abbiano un controvalore pari o superiore a Euro 100.000 (centomila) proposte dal Comitato di Gestione.

Il Consiglio è costituito dal Presidente e i Vice presidenti della Fondazione, e dai rappresentanti dei Soci fondatori e co-fondatori.

I membri del Consiglio di Indirizzo non percepiscono compenso alcuno in quanto l’incarico è espletato a titolo gratuito.

Composizione del Consiglio di Indirizzo

Composizione del Consiglio di Indirizzo

Renato Brunetta

Presidente FVCMS – Presidente Cnel

Luca Zaia

Vice Presidente FVCMS – Presidente Giunta Regionale del Veneto

Luigi Brugnaro

Vice Presidente FVCMS – Sindaco di Venezia

Benno Albrecht

Rettore Università IUAV Venezia

Enrico Carraro

Presidente Confindustria Veneto

Michele Casarin

Presidente Accademia delle Belle Arti di Venezia

Renata Codello

Segretario Generale Fondazione Cini

Monica De Virgiliis

Davide Di Domenico

Presidente Snam SpA

Managing Director & Senior Partner BCG Italia

Fabrizio Iaccarino

Responsabile Sostenibilità e Affari istituzionali Enel Italia

Tiziana Lippiello

Rettrice Università Ca’ Foscari Venezia

Fabio Moretti

Presidente Conservatorio B. Marcello di Venezia

Giuseppe Ricci

Energy Evolution Chief Operating Officer Eni SpA

Emma Ursich

Segretario generale Fondazione The Human Safety Net

Comitato di Gestione

Comitato di Gestione

Il Comitato di Gestione, costituito da cinque Consiglieri di Gestione, è l’organo di gestione della Fondazione investito di tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della stessa. Il Comitato di Gestione compie tutti gli atti e le operazioni che ritenga opportune per il conseguimento degli scopi della Fondazione e l’esercizio delle sue attività.

I membri del Comitato di Gestione non percepiscono compenso alcuno in quanto l’incarico è espletato a titolo gratuito.

Composizione
del comitato
di gestione

Composizione del Comitato di gestione

Alessandro Costa

Presidente del Comitato e DG FVCMS – Manager Snam

Derek Donadini

Vicecapo del Gabinetto del Sindaco Comune di Venezia

Chiara Mio

Prof.ssa ordinaria Università Ca’ Foscari Venezia

Nicola Pianon

Senior Advisor & Senior Partner Emeritus BCG

Santo Romano

Direttore Area Politiche economiche, capitale umano e programmazione comunitaria Regione Veneto

Comitato Tecnico Scientifico

Comitato Tecnico Scientifico

Il CTS fornisce pareri consultivi e proposte non vincolanti al Comitato di Gestione e/o al Consiglio di Indirizzo in merito a programmi di indirizzo, piani strategici, scientifici, economico-finanziari e alle politiche di investimento della Fondazione.
Il CTS, inoltre:
– propone studi, ricerche, analisi (anche elaborando analisi di scenario sullo sviluppo di scienze, tecnologie e relative applicazioni), valutazioni e progetti in tutti gli ambiti e settori della Fondazione;
– propone partnership nazionali o internazionali con soggetti pubblici o privati;
– fornisce pareri non vincolanti su temi della ricerca, educazione e dei servizi agli studenti.

I membri del Comitato Tecnico Scientifico non percepiscono compenso alcuno in quanto l’incarico è espletato a titolo gratuito.

Composizione
del comitato
tecnico scientifico

Composizione del Comitato tecnico scientifico

Pasquale Quito Terraciano

Presidente del Comitato

Marco Alverà

Amministratore delegato TES-H2

Jorge Barreto Xavier

Direttore del programma Cultura, Sviluppo e Società IPPS-IUL (Lisbona)

Giorgio Andreotta Calò

Docente Accademie di Belle Arti di Venezia e Bologna

Carlo Carraro

Professore ordinario Università Ca’ Foscari Venezia

Chiara Casarin

Responsabile Sviluppo Culturale e Comunicazione Fondazione Cini

Federico Cinquepalmi

Professore ordinario Università La Sapienza

Paolo Costa

Senior Partner C+3C Sistemi e Strategie

Vito Di Noto

Professore ordinario Università degli Studi di Padova

Enrico Giovannini

Professore ordinario Università Tor Vergata

Luca Josi

Francesco La Camera

Fondatore Meta Europe Production

Direttore generale IRENA

Sara Mingardo

Docente Accademia di S. Cecilia

Andrea Pisano

Andrea Rinaldo

Paolo Scaroni

Head of Hydrogen Initiatives Enel

Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Presidente di Enel

Lucia Silva

Group Head of Sustainability and Social Responsibility Assicurazioni Generali

Fabio Tentori

Head of Innovation and Sustainability Enel X

Collegio sindacale

Collegio sindacale

Al Collegio Sindacale è affidato il controllo sulle attività della Fondazione. I componenti, tre sindaci effettivi e due sindaci supplenti, sono nominati dal Consiglio di Indirizzo.

Il membri del Collegio Sindacale non percepiscono compenso alcuno in quanto l’incarico è espletato a titolo gratuito.

Composizione del Collegio Sindacale

Composizione del Collegio Sindacale

Enrico Zanetti

Presidente del Collegio

Elena Nembrini

Sindaco effettivo

Aldo Tommasin

Sindaco effettivo

Teddi Cavinato

Sindaco supplente

Maria Rosaria Leccese

Sindaco supplente

Società di revisione

Società di revisione

Stefania Caristia

Manager KPMG

Gianluca Zaniboni

Partner KPMG