KIT STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Prossimi eventi

Von Der Leyen in visita in laguna, presidente VSF Brunetta: “Venezia è la più antica città del futuro”

Pubblicato il 26 Maggio 2023
NewsApprofondimenti
«Come ha ben detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ‘Venezia è una meraviglia del mondo’. E io aggiungo, riprendendo le parole di Braudel, ‘Venezia, città mondo. La più antica città del futuro’». Così il presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Renato Brunetta si è espresso a margine dell’evento che ha visto protagonista la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen.

La presidente era giunta oggi a Venezia per la sua prima visita, ed è stata ospite dello Iuav al “Radical yet possible future space solutions”, evento collaterale della XVIII Biennale di Architettura promosso dal New European Bauhaus in partnership con l’ateneo veneziano. In quell’occasione ha parlato dei cambiamenti climatici e dell’esigenza di rendere il pensiero comune più sostenibile: «I danni che l’uomo ha fatto al clima sono visibili qui a Venezia. Dobbiamo rallentare gli eventi e quindi anche la crescita del livello del medio mare. Possiamo evitare lo scenario peggiore, ma tutto dipende dalla velocità con cui agiremo. Dobbiamo fare di tutto per combattere il cambiamento climatico e ridurre gli impatti».

Articolo precedente
Almaviva è socio co-fondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità
Articolo successivo
Presidente Brunetta nominato socio corrispondente residente della classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti dell’IVSLA

Articoli recenti

  • Il rapporto tra cultura e cambiamenti climatici al forum di Europa Nostra, side event della Biennale della Sostenibilità 2023 Settembre 28, 2023
  • Venezia offre il meglio del saper fare italiano al primo Salone dell’artigianato Settembre 28, 2023
  • Sviluppo sostenibile per il porto di Venezia e la laguna Settembre 22, 2023
  • La Fondazione partner del Primo Salone dell’Artigianato a Venezia Settembre 22, 2023
  • Energia e ambiente, a palazzo grandi stazioni il secondo workshop TEA Settembre 21, 2023

Categorie

  • CONFERENZA (8)
  • SIDE EVENT (4)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (40)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci