KIT STAMPA
CONTATTI
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Approfondimenti
    • Interviste
    • Prossimi eventi

Almaviva è socio co-fondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità

Pubblicato il 22 Maggio 2023
News

Il gruppo italiano leader nell’innovazione digitale Almaviva è entrato come socio co-fondatore nella Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF).

L’azienda contribuirà alla mission della Fondazione nel creare valore sostenibile per Venezia e il suo territorio metropolitano grazie all’impiego di processi digitali evoluti.

«L’adesione di Almaviva contribuisce ad accrescere l’impulso innovativo del nostro partenariato. L’esperienza e le competenze nella transizione digitale espresse da questo nuovo partner possono essere di grande aiuto nell’implementazione di soluzioni d’avanguardia a beneficio di chi fruisce o gestisce il nostro territorio nel pieno rispetto della sua sostenibilità», commenta il Presidente della Fondazione Renato Brunetta.

«Siamo orgogliosi di poter dare un contributo concreto ai progetti di FVCMS, in particolare nell’ambito del turismo, della cultura, della transizione ecologica e della mobilità, mettendo a disposizione soluzioni innovative e sostenibili che garantiscono un miglioramento per la vita delle persone e per l’ambiente circostante», ha afferma Alberto Tripi, Presidente del gruppo Almaviva.

Articolo precedente
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità presente alla Biennale Architettura

Articoli recenti

  • Almaviva è socio co-fondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Maggio 22, 2023
  • La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità presente alla Biennale Architettura Maggio 19, 2023
  • Il MOSE e gli altri: la difesa dalle mareggiate nel mondo Maggio 5, 2023
  • Proteggere le città costiere dall’innalzamento del livello del mare Maggio 5, 2023
  • Ricerca ed innovazione per l’economia blu sostenibile: il paradigma di Venezia e le prospettive europee Maggio 5, 2023

Categorie

  • CONFERENZE (5)
  • News (20)
  • Approfondimenti (5)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci