KIT STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Prossimi eventi

FVCMS/VSF e Venisia insieme a Ca’ Foscari per confrontarsi sulla visione del futuro cittadino

Pubblicato il 23 Giugno 2023
News

L’aula magna “Guido Cazzavillan” del campus economico di Ca’ Foscari a San Giobbe ha ospitato oggi 23 giugno il workshop “VeniSIA: l’ecosistema di innovazione e sostenibilità a Venezia”. Il momento di approfondimento ha visto la presenza del direttore generale della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Alessandro Costa, il quale ha introdotto obiettivi e intenzioni della fondazione. In seguito è toccato a Carlo Bagnoli, direttore scientifico di VeniSIA, prendere la parola, spiegando il percorso che ha portato l’incubatore a diventare una realtà riconosciuta in città.

Quindi Mattia Voltaggio (direttore di Joule – la scuola di Eni per l’impresa) e Nicola Pelà (direttore del capitale umano di Mundys) hanno dialogato sull’importanza di VeniSIA, valorizzando il percorso di abbattimento delle barriere tra mondo della ricerca e mondo del lavoro.

L’amministratore delegato di Radoff Domenico Cassitta si è concentrato sul tema della visibilità che una città come Venezia può avere in tutto il mondo, prima della conclusione del pomeriggio.

Articolo precedente
Infinityhub è tra i soci co-fondatori di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità
Articolo successivo
Biennale della Sostenibilità: al via il workshop “Waves”, allo Iuav tre settimane per confrontarsi sull’acqua

Articoli recenti

  • Il rapporto tra cultura e cambiamenti climatici al forum di Europa Nostra, side event della Biennale della Sostenibilità 2023 Settembre 28, 2023
  • Venezia offre il meglio del saper fare italiano al primo Salone dell’artigianato Settembre 28, 2023
  • Sviluppo sostenibile per il porto di Venezia e la laguna Settembre 22, 2023
  • La Fondazione partner del Primo Salone dell’Artigianato a Venezia Settembre 22, 2023
  • Energia e ambiente, a palazzo grandi stazioni il secondo workshop TEA Settembre 21, 2023

Categorie

  • CONFERENZA (8)
  • SIDE EVENT (4)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (40)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci