KIT STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Prossimi eventi

Energia e ambiente, a palazzo grandi stazioni il secondo workshop TEA

Pubblicato il 21 Settembre 2023
News

Si è tenuto il 20 settembre, nella sede della Regione Veneto di palazzo Grandi Stazioni, il secondo incontro dell’area progettuale Transizione energetica e ambiente (TEA), dedicato alla discussione tra i soci sul tema dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Gli argomenti toccati hanno riguardato le prospettive di espansione delle energie rinnovabili sul territorio veneziano (fotovoltaico e biogas in primis), dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici le iniziative di costituzione di comunità energetiche rinnovabili (CER).

Durante il seminario sono intervenuti Regione del Veneto, Università Ca’ Foscari, Snam e Infinityhub, esponendo ai partecipanti la propria visione e i progetti in atto e in definizione.

A seguire, si è tenuto un giro di tavolo che ha coinvolto numerosi altri soci della Fondazione, dove è emersa la volontà di collaborare per rendere Venezia una metropoli energicamente sostenibile. In particolare, abbattendo il muro tra ricerca e mondo del lavoro con modelli che pongano sotto allo stesso tetto accademia, agenda e istituzioni.

Articolo precedente
Biennale della sostenibilità: inaugurato il side event “L’orizzonte degli eventi”
Articolo successivo
La Fondazione partner del Primo Salone dell’Artigianato a Venezia

Articoli recenti

  • La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) alla Cop28 di Dubai Dicembre 5, 2023
  • FVCMS/VSF a Lugano per “Confronti – Accettazione sociale e sostenibilità: esplorando le connessioni tra Economia, Territorio e Società” Novembre 28, 2023
  • Biennale della Sostenibilità 2023: i volti delle veneziane per un futuro vitale urbano Novembre 21, 2023
  • Studenti dell’Università di Lovanio ospiti di Fondazione Novembre 21, 2023
  • La FVCMS/VSF chiama a raccolta i soci su mobilità e infrastrutture sostenibili Novembre 15, 2023

Categorie

  • CONFERENZA (10)
  • MOSTRA (1)
  • SIDE EVENT (7)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (56)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci