KIT STAMPA
CONTATTI
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Mappatura Idrogeno
  • Soci
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Approfondimenti
    • Interviste
    • Prossimi eventi

XXVII Seminario di Venezia: le attività della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/Venice Sustainability Foundation illustrate all’evento annuale con la stampa britannica

Pubblicato il 30 Gennaio 2023
News

Venezia, 28 gennaio 2023.

Il Direttore Generale della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/ Venice Sustaninability Foundation (VSF), Alessandro Costa, è stato invitato ad illustrarne la mission, gli ambiti di intervento e le attività al “XXVII Seminario di Venezia”, ospitato presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e organizzato, come da tradizione dal 1996, dall’Ambasciata Italiana a Londra.

Si tratta di un evento a porte chiuse, che coinvolge membri del Governo italiano ed esponenti del mondo industriale e finanziario del nostro Paese, messi a confronto con le principali testate giornalistiche della stampa britannica e internazionale.

Una giornata di full immersion, su selezionati temi di attualità in ambito economico, politico e sociale, che quest’anno ha visto tre focus: l’Expo 2030 a Roma, la situazione a un anno dopo l’invasione dell’Ucraina e infine, più in generale, le prospettive economiche dell’Italia.

In questo prestigioso contesto – presidiato dall’Ambasciatore d’Italia a Londra, Inigo Lambertini – gli obiettivi della VSF e il suo programma di attività hanno destato interesse: in effetti, la sfida di creare un modello di sostenibilità per Venezia, che sia di ispirazione per altre città che si trovano ad affrontare criticità analoghe, ha un indubbio appeal giornalistico che supera di gran lunga i confini nazionali.

Articolo precedente
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/Venice Sustainability Foundation presente al “V° Sustainability Forum” di Fortune Italia
Articolo successivo
The European House Ambrosetti aderisce come socio co-fondatore alla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità

Articoli recenti

  • La Regione del Veneto e la FVCMS/VSF impegnate in una ricognizione delle Competenze disponibili in Veneto per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno Marzo 20, 2023
  • La Cultura come Acceleratore di Sostenibilità: al via al Progetto Venezia Città Campus Marzo 10, 2023
  • Transizione energetica e innovazione digitale: l’impegno di Microsoft a fianco della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Marzo 6, 2023
  • The European House Ambrosetti aderisce come socio co-fondatore alla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Febbraio 8, 2023
  • XXVII Seminario di Venezia: le attività della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/Venice Sustainability Foundation illustrate all’evento annuale con la stampa britannica Gennaio 30, 2023

Categorie

  • News (16)
  • Approfondimenti (3)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • 404 Error
  • Attività
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci