KIT STAMPA
CONTATTI
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Approfondimenti
    • Interviste
    • Prossimi eventi

VSF, Comune e Biennale insieme per la “Biennale della Sostenibilità”

Pubblicato il 27 Aprile 2023
NewsApprofondimenti

Con una firma tra il presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF), Renato Brunetta, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e il presidente della Fondazione La Biennale di Venezia, Roberto Cicutto, si è siglato oggi, 27 aprile, il protocollo di intesa per la collaborazione nella realizzazione della prima “Biennale della Sostenibilità”.

Un momento storico, sancito in uno dei luoghi più belli del mondo, le Procuratie Vecchie di San Marco, sede della Fondazione.
Le parti hanno voluto rimarcare il loro desiderio di collaborare al fine di generare un evento diffuso che tra il primo giugno e il 25 novembre tratti il tema della sostenibilità attraverso la “best practice” Mo.S.E..

La prima edizione degli eventi della Biennale della Sostenibilità si focalizzerà quindi su tre letture diverse del sistema tecnologico che dal 2020 protegge le fragilità della laguna veneziana.
Il Mo.S.E. è quindi: una soluzione ingegneristica in grado di difendere efficacemente la città e la sua laguna dall’innalzamento del medio mare; una protezione che consente la pianificazione dello sviluppo socio-economico del territorio prima minacciato dagli eventi mareali; e uno strumento per guadagnare quel tempo necessario a concepire (e realizzare) nuove soluzioni di protezione, quando l’innalzamento del mare lo renderà non più funzionale.

Articolo precedente
Edison entra come socio co-fondatore
Articolo successivo
Resilient Cultural Heritage: gestire il patrimonio culturale nelle aree minacciate dall’innalzamento del livello del mare

Articoli recenti

  • Almaviva è socio co-fondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Maggio 22, 2023
  • La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità presente alla Biennale Architettura Maggio 19, 2023
  • Il MOSE e gli altri: la difesa dalle mareggiate nel mondo Maggio 5, 2023
  • Proteggere le città costiere dall’innalzamento del livello del mare Maggio 5, 2023
  • Ricerca ed innovazione per l’economia blu sostenibile: il paradigma di Venezia e le prospettive europee Maggio 5, 2023

Categorie

  • CONFERENZE (5)
  • News (20)
  • Approfondimenti (5)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci