AREA STAMPA
CONTATTI
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
    • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi
20 novembre -27 dicembre 2023Ocean Space - Chiesa di San Lorenzo | Venezia

Mille donne di Venezia

MOSTRASIDE EVENT

Oltre mille scatti di donne veneziane sono stati ritratti dal fotografo francese Pierre Maraval. La mostra, evento collaterale della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’era del MOSE, mira a esprimere i volti delle donne che vivono in città, indipendentemente dall’età, dalla professione, dal quartiere o dall’isola in cui abitano.

In tutto sono stati 1071 gli scatti prodotti, il cui obiettivo era integrare il proprio sentirsi parte di una città con il coinvolgimento e l’attenzione che si ha verso Venezia.

“Mille donne di Venezia” vuole essere un omaggio alle donne veneziane e al loro impegno nel creare un mondo migliore per le generazioni future incarnando il motto: “We care, We dare” (“Noi ci prendiamo cura, noi osiamo”).

Oltre agli scatti sono esposte anche riproduzioni di ritratti storici emblematici di donne che hanno segnato la storia della laguna, pioniere nei loro rispettivi ambiti. Un omaggio alle persone che hanno fatto la storia di Venezia, alle donne di oggi e alle loro aspirazioni per un futuro in armonia con l’ambiente.

«Dopo aver tenuto mostre in varie città del mondo, credo – ha detto Pierre Maraval – che una delle particolarità delle donne veneziane sia la loro eleganza, la cura che hanno del proprio aspetto e della propria postura. Più che altrove perché a Venezia, mi sembra che non sia solo per stare bene, per apparire, per piacere o per essere alla moda, ma che si curi particolarmente il proprio fisico perché un contesto di così spettacolare bellezza, non tollera la disattenzione personale (che i turisti non sempre capiscono). Un veneziano, qualunque sia la sua origine, sa di essere parte del più grande spettacolo del mondo: Venezia che offre la sua abbagliante bellezza. E tutte le veneziane lo sentono istintivamente».

La mostra è aperta da mercoledì a domenica dalle 11 alle 17.

 

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Sezione “Fondazione trasparente”

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Area stampa
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Book an Appointment
  • Contatti
  • Fondazione
  • Fondazione trasparente
  • Home
  • Homebackup
  • Intelligent Venice
  • My Bookings
  • News
  • Registrazione eventi
  • Registrazione eventi
  • Registrazione tavola rotonda “H2 in Venice for Regional Value Creation”, venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.30
  • Scarica la pubblicazione “MOSE-ingegno italiano” – numero monografico Fortune Italia
  • Search Results Page
  • Soci