KIT STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Prossimi eventi

Biennale della Sostenibilità 2023: un panel della FVCMS/VSF al forum europeo dei RICS a Venezia

Pubblicato il 20 Ottobre 2023
News

Alle Procuratie Vecchie di San Marco, sede di The human safety net, la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) ha organizzato un panel al forum europeo organizzato dall’associazione Rics (Royal Institution of Chartered Surveyors).

I relatori hanno portato le loro esperienze sul tema “Città e infrastrutture resilienti al clima: La visione di Venezia per il futuro”, nel corso del “World built environment forum – Europe”, una due giorni in cui i soci, professionisti da tutto il mondo che operano nel campo dell’edilizia e del settore immobiliare, hanno avuto l’opportunità di conoscere più a fondo la realtà lagunare e le prospettive sostenibili per il futuro della città.

L’evento collaterale della Biennale della Sostenibilità 2023, dal titolo “L’era del Mose”, è partito dalla narrazione del sistema Mose e del suo impatto sul territorio, per poi ospitare le visioni dei relatori su come trasformare le infrastrutture di Venezia, passaggio fondamentale per sostenere la transizione verso l’azzeramento delle emissioni di carbonio.

La giornata si è aperta con il racconto della Fondazione, dalla sua nascita agli obiettivi, che ha coinvolto Alessandro Costa, direttore generale della  Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF); per poi proseguire grazie ai contributi di Benno Albrecht, rettore dell’Università Iuav di Venezia; Caterina Fosci, Partner, Head of infrastructures asset management and Construction, PWC Italia; Hermes Redi, General Manager del Consorzio Venezia Nuova; James Orlandi, Head of Project Research & Development Unit dell’Autorità di sistema portuale del mar Adriatico settentrionale – porti di Venezia e Chioggia.

Articolo precedente
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) a Verona per la Fiera idrogeno
Articolo successivo
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) incontra l’ambasciatore francese

Articoli recenti

  • La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) alla Cop28 di Dubai Dicembre 5, 2023
  • FVCMS/VSF a Lugano per “Confronti – Accettazione sociale e sostenibilità: esplorando le connessioni tra Economia, Territorio e Società” Novembre 28, 2023
  • Biennale della Sostenibilità 2023: i volti delle veneziane per un futuro vitale urbano Novembre 21, 2023
  • Studenti dell’Università di Lovanio ospiti di Fondazione Novembre 21, 2023
  • La FVCMS/VSF chiama a raccolta i soci su mobilità e infrastrutture sostenibili Novembre 15, 2023

Categorie

  • CONFERENZA (10)
  • MOSTRA (1)
  • SIDE EVENT (7)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (56)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Contatti
  • Fondazione
  • Home
  • Kit stampa
  • News
  • Search Results Page
  • Soci