AREA STAMPA
CONTATTI
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
    • Biennale della Sostenibilità 2023
    • Biennale della Sostenibilità 2025
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi

Infinityhub è tra i soci co-fondatori di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità

Pubblicato il 14 Giugno 2023
News

Infinityhub, energy social company e Spa Benefit con base a Venezia, è entrata come socio co-fondatore nella Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF).

Le competenze che Infinityhub metterà a disposizione sono: l’ingegneria, gli strumenti fintech, il socialing e la competenza approfondita riguardo il tema delle Comunità Energetiche (CER). Questo, al fine di sostenere i progetti dei cantieri: “Transizione energetica e ambiente”, “Residenzialità”, “Turismo sostenibile” e “Produzioni culturali innovative”.

«L’ingresso nella Fondazione di Infinityhub, contribuirà ad affrontare la transizione energetica del nostro territorio con modelli di business innovativi, consentendo un più pieno coinvolgimento di tutti gli attori, compresi i cittadini. È anche con tale esempio che si concorre a realizzare un nuovo approccio di sostenibilità integrata dei nostri luoghi», ha commentato il Presidente della FVCMS/VSF, Renato Brunetta.

«Siamo fieri dell’essere parte di un progetto così importante, come FVCMS/VSF, fatto di valore e di valori. Mettendo a disposizione del partenariato la nostra competenza, desideriamo compartecipare le esperienze, le intuizioni e la bellezza di un cammino che, dalla transizione energetica, estende il suo agire al mondo economico e, soprattutto, a quello sociale», ha affermato Massimiliano Braghin, Presidente di Infinityhub.

Articolo precedente
Biennale della Sostenibilità al via, presidente Brunetta: «Mose patrimonio Unesco»
Articolo successivo
FVCMS/VSF e Venisia insieme a Ca’ Foscari per confrontarsi sulla visione del futuro cittadino

Articoli recenti

  • VSF sul primo numero del Quaderno Eco+Eco di Veritas Settembre 23, 2025
  • VSF inaugura con Regione Veneto il ciclo di incontri del Forum Acquisti Verdi Settembre 16, 2025
  • Pubblicato il Rapporto di Attività del primo semestre 2025 Settembre 11, 2025
  • Agenda Veritas 2025: intervista al direttore VSF Settembre 9, 2025
  • Dialogo sulle energie rinnovabili: il Jeollanamdo Institute for Talent & Lifelong Education in visita a VSF Settembre 8, 2025

Categorie

  • CONFERENZA (12)
  • MOSTRA (1)
  • SIDE EVENT (8)
  • ESPOSIZIONE (3)
  • BS25 (2)
  • News (163)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274
Telefono segreteria: 041 5037441

Sezione “Fondazione trasparente”

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Area stampa
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Book an Appointment
  • Contatti
  • Fondazione
  • Fondazione trasparente
  • Home
  • Homebackup
  • Intelligent Venice
  • My Bookings
  • News
  • Registrazione eventi
  • Registrazione eventi
  • Registrazione tavola rotonda “H2 in Venice for Regional Value Creation”, venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.30
  • Scarica la pubblicazione “MOSE-ingegno italiano” – numero monografico Fortune Italia
  • Search Results Page
  • Soci