Dal 21 al 25 marzo 2025, Venezia ospiterà la prima edizione di Aquamour, un festival dedicato all’acqua in tutte le sue forme. Patrocinato da VSF e organizzato da SUMus Venezia, l’evento rappresenta un’occasione di dialogo e riflessione sul ruolo vitale dell’acqua, non solo per la città lagunare, ma per l’intero pianeta.
Lunedì 24 marzo, il Direttore Generale di VSF, Alessandro Costa, interverrà al dibattito “Riprogettando Venezia con l’intelligenza della natura”, che si terrà presso The Human Safety Net dalle 10:00 alle 13:00. Tra i relatori figurano Gunter Pauli, Giovanna Melandri, Andrea Illy, Andrea Rinaldo, Mario Sprovieri, Kalina Raskin, Guido Petrucci, Fulvio Lino Di Blasio, Silvio Parizzi, Vincenzo Marinese, Carlo Salvan, Benno Albrecht, oltre alle startup dello spazio LeonardH2O e Bénédicte Fumey, Hélène Molinari, Giulio Pasolini.
Il festival, a ingresso libero, riunirà esperti internazionali, innovatori, artisti e attori locali impegnati nella tutela della laguna. L’obiettivo è stimolare ispirazione e azione, posizionando Venezia come centro di riferimento per la ricerca e l’imprenditorialità legate all’acqua e agli ecosistemi marini. Un tema centrale di questa prima edizione sarà la biomimetica, un approccio scientifico che trae ispirazione dai modelli naturali per affrontare le sfide ambientali.
Per maggiori informazioni: sumus.community/it/festa-dell-