«Apprendiamo oggi con profonda tristezza della scomparsa dell’ingegnere Alberto Scotti, una figura di grande valore che ha dedicato una parte significativa della sua vita alla salvaguardia della bellezza e della storia di Venezia.
Il suo pragmatismo e la sua visione hanno reso possibile la realizzazione di un’opera ingegneristica senza precedenti, il MOSE, che oggi rappresenta un simbolo di speranza nella lotta contro gli effetti sempre più drammatici dei cambiamenticlimatici.
Fermo sostenitore dell’efficacia del MOSE, l’ingegnere Scotti ha trasmesso a tutti noi la sua certezza, che si è trasformata in una garanzia per il futuro della città. Venezia, per i decenni a venire, sarà protetta grazie a questa straordinaria opera, ma soprattutto grazie alla #determinazione e all’impegno di colui che ne è stato l’artefice principale.
Il suo contributo resterà indelebile nella storia della nostra città, e la sua dedizione continuerà a vivere in ogni angolo di Venezia. A lui va il nostro più sincero ringraziamento».
Così il presidente VSF Renato Brunetta ha espresso il cordoglio per la scomparsa dell’ingegnere Alberto Scotti.