La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) ha patrocinato l’evento “Turismo, Cultura, Sostenibilità: lezioni da Venezia”, tenutosi il 21 ottobre nell’ambito della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2024, in programma dal 21 al 27 ottobre. Questa iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese, offre un ricco calendario di appuntamenti dedicati allo sviluppo sostenibile, attraverso webinar, seminari e incontri con esperti del settore.
L’evento del 21 ottobre ha visto l’intervento di Damiano De Marchi, project manager di VSF, che ha condiviso quattro “lezioni” che Venezia, riconosciuta a livello globale come simbolo di sostenibilità socioculturale e ambientale, può offrire al mondo:
Resilienza: Venezia è stata riconosciuta come Resilience Hub dall’UNDRR per il suo impegno nella protezione del patrimonio culturale dai rischi climatici.
Turismo culturale: Il 48% delle notti di vacanza di stranieri in Italia è legato al turismo culturale, concentrato in pochi poli urbani di cui Venezia è il secondo per flussi.
Città funzionale: estendendo l’influenza socio-economica della civitas veneziana oltre i confini storici, integrando anche le aree circostanti.
Produzioni artigianali: leve di sostenibilità e integrazione virtuosa col turismo per lo sviluppo socioeconomico locale.
L’evento, promosso da Confartigianato Imprese Veneto e patrocinato da VSF, ha offerto una preziosa occasione di riflessione su come Venezia possa essere un modello di innovazione sostenibile, valorizzando la sua storia millenaria e il suo ricco patrimonio culturale e ambientale.
L’intervento di De Marchi è stato introdotto dai saluti istituzionali di Tiziana Pettenuzzo, Direttrice di Confartigianato Imprese Veneto e di Siro Martin, Presidente di Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia. A seguire, il Presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, ha presentato il Rapporto “Io Sono Cultura”, mentre Matteo Masat, Direttore di Confartigianato Venezia, ha illustrato il punto di vista delle imprese artigiane veneziane. A dialogare con De Marchi, Stefano Landi (SL&A Turismo e Territorio).
Gli eventi della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2024 possono essere seguiti sul canale YouTube di Confartigianato Imprese (https://www.youtube.com/@ConfartigianatoFRAV/streams).