Venezia è stata designata come la prima città italiana ad essere coinvolta come “città modello per la protezione dei beni culturali” nella campagna “Making my city resilient”, lanciata alcuni anni…
L’importanza dell’idrogeno come soluzione per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è indiscutibile, grazie alla sua capacità di essere immagazzinato e trasportato, superando le limitazioni delle energie…
L’esposizione Waterproof Venice, che si terrà dal 3 ottobre al 25 novembre, avrà come scopo principale l’esposizione e la narrazione delle progettualità che i soci della Fondazione hanno in mente…
Venezia, fondata sul mare e strettamente legata ad esso, sta attuando una difesa sostenibile che non implica un “isolamento” da questa dimensione, ma un’apertura a nuove prospettive. Di recente, la…
Approfondire, con uno sguardo che abbracci l’intero pianeta, la sostenibilità presente e futura delle misure di adattamento alla risalita del livello del mare nel contesto urbano; attraverso un confronto con…
Il MOSE come buona pratica a livello mondiale per la protezione delle città dall’innalzamento dei mari ed i fenomeni di marea è il tema dell’incontro che inaugura la Biennale della…