Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

La filiera dell’Idrogeno in Veneto: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

29 Settembre

L’importanza dell’idrogeno come soluzione per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è indiscutibile, grazie alla sua capacità di essere immagazzinato e trasportato, superando le limitazioni delle energie rinnovabili intermittenti, in linea con gli obiettivi Net Zero. L’idrogeno e i combustibili a base di idrogeno possono svolgere un ruolo importante grazie all’esponenziale maturazione delle tecnologie basate su questo vettore energetico, contribuendo alla decarbonizzazione di settori industriali energivori.

L’obiettivo della conferenza è stimolare l’interlocuzione tra attori di natura pubblica e privata per attivare progetti che possano sviluppare una filiera dell’idrogeno in Veneto e mostrare le opportunità strategiche che può apportare l’utilizzo del vettore stesso.

In occasione dell’evento, Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità presenterà i risultati della “Mappatura delle competenze e della domanda di idrogeno in Veneto” svolta con il coordinamento della Regione del Veneto e il supporto tecnico di Boston Consulting Group.

La sessione mattutina sarà dedicata allo stato attuale e futuro delle competenze in ambito idrogeno in Veneto, tenendo conto delle barriere normative, tecnologiche e sociali e della forte presenza di PMI nella filiera dei processi upstream e midstream.

La sessione pomeridiana presenterà i progetti innovativi attualmente intrapresi in Veneto attraverso le testimonianze delle imprese operanti nel territorio.

Maggiori informazioni verranno pubblicate a breve.

Dettagli

Data:
29 Settembre
Tag Evento:

Luogo

CONFERENZA | Mestre/Marghera