AREA STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
    • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi

La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) partner del IX Congresso Europeo delle Autorità Locali

Pubblicato il 29 Febbraio 2024
News

La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) è partner del IX Congresso Europeo delle Autorità Locali: “The Future of Decentralization in a Changing World”, in programma il 4 e 5 marzo a Mikołajki, Polonia.

Il Congresso, organizzato da Foundation Institute for Eastern Studies, si propone come piattaforma di scambio di visioni fra governi locali, rappresentanti regionali, membri di amministrazioni statali, ONG e imprese.

In tale ottica, sono previsti più di 200 eventi tra panel, workshop, conferenze e presentazioni.

Diversi gli argomenti trattati: a partire dalle sfide dell’urban planning contemporaneo e i meccanismi per lo sviluppo cittadino e regionale, fino a dibattiti attorno a finanziamenti per investimenti, city management, salvaguardia ambientale e politiche per la sanità.

Il 5 marzo, Alessandro Costa, Direttore Generale della FVCMS/VSF, interviene nel corso del panel “Climate Crisis: Global Challenges, Local Solutions” dedicato alle principali sfide poste dal cambiamento climatico e agli approcci locali innovativi per affrontarle. La presentazione, dal titolo “Waterproof Venice: defending a world cultural heritage from sea level rise”, è basata sul sistema MOSE, l’insieme di opere complesse poste a difesa del territorio veneziano dall’alta marea. È anche l’occasione per presentare la Fondazione e i suoi obiettivi.

Per maggiori informazioni sul Congresso: https://www.forum-ekonomiczne.pl/en/event/9th-european-congress-of-local-governments/

Articolo precedente
FVCMS/VSF al “Coastal Connection” presenta il MOSE come best practice a salvaguardia di Venezia
Articolo successivo
FVCMS interlocutore del “Buildings and Climate Global Forum” a Parigi

Articoli recenti

  • Area Inclusione Sociale: avviate le campagne di raccolta fondi per quattro progetti di Crowdfunding Civico Maggio 22, 2025
  • VSF e BCG, l’impatto dell’economia dello spazio: come valorizzare il settore in Veneto Maggio 21, 2025
  • Giovani e ambiente: VSF è partner dell’evento finale di “Gocce di futuro” Maggio 16, 2025
  • Rinnovati gli organi della Fondazione: confermati Renato Brunetta e Alessandro Costa Maggio 14, 2025
  • Dalla resilienza al turismo consapevole: al convegno di “Economia Pulita” le buone pratiche di Venezia per lo sviluppo sostenibile Maggio 13, 2025

Categorie

  • CONFERENZA (11)
  • MOSTRA (1)
  • SIDE EVENT (7)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (152)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Sezione “Fondazione trasparente”

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Area stampa
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Book an Appointment
  • Contatti
  • Fondazione
  • Fondazione trasparente
  • Home
  • Homebackup
  • Intelligent Venice
  • My Bookings
  • News
  • Registrazione eventi
  • Registrazione eventi
  • Registrazione tavola rotonda “H2 in Venice for Regional Value Creation”, venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.30
  • Scarica la pubblicazione “MOSE-ingegno italiano” – numero monografico Fortune Italia
  • Search Results Page
  • Soci