AREA STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
    • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi

FVCMS/VSF al “Coastal Connection” presenta il MOSE come best practice a salvaguardia di Venezia

Pubblicato il 21 Febbraio 2024
News

La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) ha preso parte al secondo appuntamento di “Coastal Connections”, iniziativa internazionale congiunta tra il World Monument Fund e English Heritage. Si tratta di una serie di workshop online che hanno l’obiettivo di condividere best practice ed esperienze concrete per promuovere una gestione sostenibile  dei siti culturali costieri. Il seminario del 20 febbraio, intitolato “Sustainable Engineering Solutions”, ha approfondito una serie di soluzioni ingegneristiche e nature-based per la protezione del patrimonio culturale costiero. Ad esso hanno partecipato gestori dei siti culturali, cittadini, governatori ed altri attori che hanno a cuore tale tema.

L’intervento della Fondazione si è focalizzato sul sistema di dighe mobili MOSE: la sua storia, il suo funzionamento, le sfide per il futuro e l’occasione che Venezia ha oggi di investire nel suo sviluppo e nel trovare risposta alle sfide di sostenibilità urbana. L’infrastruttura è infatti oggi in grado di proteggere il territorio dai cambiamenti climatici. ed è anche il fattore che consente di concepire l’infrastruttura necessaria a proteggere i luoghi quando il MOSE non sarà più funzionale allo scopo.

Per questo, oggi la città di Venezia è pronta a condividere la sua esperienza con altre città che stanno affrontando sfide simili e la Fondazione è attiva nel promuovere tale scambio.

Articolo precedente
VSF partecipa al progetto Start Venice Up. Kick-off meeting il 21 febbraio.
Articolo successivo
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) partner del IX Congresso Europeo delle Autorità Locali

Articoli recenti

  • Area Inclusione Sociale: avviate le campagne di raccolta fondi per quattro progetti di Crowdfunding Civico Maggio 22, 2025
  • VSF e BCG, l’impatto dell’economia dello spazio: come valorizzare il settore in Veneto Maggio 21, 2025
  • Giovani e ambiente: VSF è partner dell’evento finale di “Gocce di futuro” Maggio 16, 2025
  • Rinnovati gli organi della Fondazione: confermati Renato Brunetta e Alessandro Costa Maggio 14, 2025
  • Dalla resilienza al turismo consapevole: al convegno di “Economia Pulita” le buone pratiche di Venezia per lo sviluppo sostenibile Maggio 13, 2025

Categorie

  • CONFERENZA (11)
  • MOSTRA (1)
  • SIDE EVENT (7)
  • ESPOSIZIONE (2)
  • News (152)
  • Approfondimenti (7)

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Sezione “Fondazione trasparente”

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Area stampa
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Book an Appointment
  • Contatti
  • Fondazione
  • Fondazione trasparente
  • Home
  • Homebackup
  • Intelligent Venice
  • My Bookings
  • News
  • Registrazione eventi
  • Registrazione eventi
  • Registrazione tavola rotonda “H2 in Venice for Regional Value Creation”, venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.30
  • Scarica la pubblicazione “MOSE-ingegno italiano” – numero monografico Fortune Italia
  • Search Results Page
  • Soci