AREA STAMPA
CONTATTI
  • EN
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Perchè Venezia
    • Governance
  • Soci
  • Attività
    • Ambiti di intervento
    • Progetti
    • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi

Il MOSE e gli altri: la difesa dalle mareggiate nel mondo

CONFERENZA
2 anni fa
Il tema dell’incontro che inaugura la Biennale della Sostenibilità è: il MOSE come buona pratica a livello mondiale per la protezione delle città dall’innalzamento dei mari ed i fenomeni di…

Proteggere le città costiere dall’innalzamento del livello del mare

CONFERENZA
2 anni fa
Più di due terzi delle grandi città mondiali sono città costiere, vulnerabili all’innalzamento del livello del mare e agli eventi climatici estremi. L’obiettivo del convegno è approfondire, con uno sguardo…

Ricerca ed innovazione per l’economia blu sostenibile: il paradigma di Venezia e le prospettive europee

CONFERENZA
2 anni fa
Venezia ha basato sul mare le sue fortune; la sua difesa sostenibile non rappresenta un “isolamento” da questa dimensione, ma un rilancio di nuove prospettive. In questo senso nei tempi…

Sviluppo del porto e tutela della laguna: un equilibrio sostenibile è già possibile

CONFERENZA, SIDE EVENT
2 anni fa
Il 21 settembre 2023 si è tenuto l’evento “Sviluppo del porto e tutela della laguna: un equilibrio sostenibile è già possibile”, side event della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’Era…

Forum “Reimagining the Anthropocene: Putting Culture and Heritage at the Heart of Climate Action”

CONFERENZA, SIDE EVENT
2 anni fa
L’European Cultural Heritage Summit 2023, il “rendez-vous” annuale per gli stakeholder del patrimonio culturale in Europa organizzato da Europa Nostra e co-finanziato dall’Unione Europea si terrà dal 27 al 30…

La filiera dell’Idrogeno in Veneto: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

CONFERENZA
2 anni fa
Per scaricare la presentazione del report “Mappatura delle Competenze e della Domanda di Idrogeno in Veneto”, accedi alla pagina di progetto. Grazie alla sua capacità di essere immagazzinato e trasportato,…

Royal Institution of Chartered Surveyors – “World Built Environment Forum Europe Conference”

CONFERENZA, SIDE EVENT
2 anni fa
Il 19 e il 20 ottobre 2023 alle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco a Venezia si terrà il “World Built Environment Forum – Europe Conference”. Il “side event” della…

2° edizione Venice Sustainable Fashion Forum

SIDE EVENT, CONFERENZA
2 anni fa
Il secondo Venice Sustainable Fashion Forum si erge come un faro di innovazione e riflessione nel vasto panorama della moda sostenibile. Questo forum è un appuntamento imprescindibile come Side Event…

Resilient Cultural Heritage: proteggere il patrimonio culturale dall’innalzamento del mare

CONFERENZA
2 anni fa
Alla luce del Quadro di riferimento di Sendai per la riduzione del rischio di disastri, è cruciale affrontare le sfide poste dall’innalzamento del livello del mare e dagli eventi meteorologici…

Sostenibilità, transizione verde e territori

CONFERENZA, SIDE EVENT
2 anni fa
L’economia e i suoi legami con il tessuto sociale e cittadino sono al centro dell’evento collaterale della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’era del Mose dal titolo “Sostenibilità, transizione verde…

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Sezione “Fondazione trasparente”

Privacy Policy
  • #9021
  • 404 Error
  • Area stampa
  • Attività
  • Biennale della Sostenibilità 2023
  • Book an Appointment
  • Contatti
  • Fondazione
  • Fondazione trasparente
  • Home
  • Homebackup
  • Intelligent Venice
  • My Bookings
  • News
  • Registrazione eventi
  • Registrazione eventi
  • Registrazione tavola rotonda “H2 in Venice for Regional Value Creation”, venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.30
  • Scarica la pubblicazione “MOSE-ingegno italiano” – numero monografico Fortune Italia
  • Search Results Page
  • Soci