MISSIONE

VSF porta il report sulla Space Economy al secondo appuntamento di “Spazio al Non Spazio”
VSF celebra tre anni di attività
VSF porta il caso Venezia al Congresso Europeo dei Governi Locali
Dalla Laguna alla Luna – Esplorando il futuro della Space Industry in Veneto
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/ Venice Sustainability Foundation persegue l’obiettivo di creare un modello integrato (ambientale, economico, sociale) di sviluppo sostenibile per la Città di Venezia ed il suo territorio metropolitano, che possa rivitalizzare la socioeconomia locale garantendo contestualmente la protezione e conservazione del patrimonio ambientale, storico e culturale, nonché il rafforzamento e la coesione della comunità locale. La Fondazione diventa lo strumento con il quale i Soci intendono cooperare per rendere la Città di Venezia un riferimento per la qualità della vita urbana che possa essere di ispirazione per altre realtà nazionali ed estere, in questo senso Capitale Mondiale della Sostenibilità.
Presieduta dal professor Renato Brunetta e con vicepresidenti Luca Zaia e Luigi Brugnaro, la Fondazione è composta da un partenariato articolato di enti, associazioni e grandi imprese pubbliche e private, interessate a lavorare per il futuro sostenibile della Città e del suo territorio.
La sfera di attività della Fondazione si sviluppa inizialmente intorno a 9 temi chiave che sono rilevanti per lo sviluppo sostenibile di Venezia.
Ogni tema – inclusa la sua interdipendenza con i rimanenti – è oggetto di brainstorming tra i partner per definire i progetti che la Fondazione realizzerà.
VSF al Festival Aquamour per la celebrazione “dell’acqua in tutte le sue forme”
