Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Waterproof Venice. A tale in images

Tesa 66 | Arsenale di Venezia

30 maggio - 6 ottobre 2024 | la mostra riapre il 1 settembre Tesa 66 Arsenale Nord - Venezia | Nel 2024 verrà avviato il normale funzionamento del sistema MOSE, definendo così un nuovo percorso nella storia della Laguna Veneta e del territorio più ampio che su di essa si affaccia. Il definitivo collaudo dell’infrastruttura schiude,...

Dalla protezione all’innovazione: gli investimenti nelle infrastrutture e i piani di rilancio sostenibile per Venezia nell’era del MOSE

Sala Squadratori | Arsenale di Venezia

Venezia, con la sua storia e il suo patrimonio culturale, si trova ora all'inizio di una nuova fase grazie al sistema ingegneristico MOSE. Il MOSE, con la sua capacità di proteggere Venezia dall’innalzamento del livello del mare, rappresenta un fattore chiave per lo sviluppo dell'area metropolitana. Grazie a questo sistema di infrastrutture, possiamo attrarre investimenti...

Dalla Luna alla laguna: il ruolo e i casi di successo della ricerca aerospaziale a Venezia

M9 - Museo del '900 | Auditorium Cesare De Michelis Via Giovanni Pascoli 11, Venezia, Italia

Dalla ricerca sui microrganismi fotosintetici per la colonizzazione di altri pianeti alla progettazione dei telescopi più avanzati per l'esplorazione dell'universo, Venezia ed il Veneto stanno emergendo come leader internazionali in una vasta gamma di settori ad elevato impatto tecnologico. Le università e i centri di ricerca regionali offrono alle imprese locali opportunità uniche per sfruttare...

Forum Acquisti Verdi Veneto – VIII Edizione

M9 - Museo del '900 | Auditorium Cesare De Michelis Via Giovanni Pascoli 11, Venezia, Italia

Il Forum Acquisti Verdi Veneto è l’evento annuale di riferimento per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Public Procurement (GPP). L’appuntamento della Regione del Veneto, di cui VSF è partner organizzativo, riunisce i principali attori coinvolti nell’acquisto di beni e servizi sostenibili e nella conversione ecologica delle modalità di produzione...

Webinar Waterproof Venice

Grazie all'entrata in funzione del sistema MOSE si va definendo un nuovo percorso nella storia della Laguna di Venezia e del territorio più ampio che su di essa si affaccia. Ora che il futuro è a prova d'acqua (waterproof), si schiudono nuove possibilità di progettualità innovative e sostenibili.Venezia e la sua laguna si configurano come...

Venice Hydrogen Forum

Molino Stucky Hilton di Venezia

Il Venice Hydrogen Forum è un incontro internazionale di due giorni che si terrà il 18 e 19 ottobre al Molino Stucky Hilton di Venezia. Organizzato da VSF e Green Hydrogen Organisation è pensato per analizzare le strategie per il trasporto e il commercio dell’idrogeno e dei suoi derivati attraverso oleodotti e altri mezzi nel...

Il paradigma di Venezia: strategie per l’adattamento all’innalzamento del livello del mare e la riduzione del rischio di catastrofi

SIDE EVENT Padiglione italiano | Cop29 Baku (Azerbaijan)

"Il paradigma di Venezia: strategie per l’adattamento all’innalzamento del livello del mare e la riduzione del rischio di catastrofi"  è il titolo del side evento organizzato dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) presso l'Italian Pavilion alla COP29 di Baku. L'evento intende mettere in evidenza il ruolo di Venezia come...

Urban Mining: miniere urbane, innovazione e valorizzazione dei materiali strategici nel Veneto

M9 - Museo del '900 , Italia

Il concetto di “Urban Mining” rappresenta una risposta innovativa e sostenibile alla crescente domanda di materie prime critiche, fondamentali per garantire la competitività e la resilienza dell’Europa nel lungo termine. Il Veneto, con il suo tessuto imprenditoriale avanzato e tecnologicamente all’avanguardia, si configura come un territorio strategico per lo sviluppo di un’economia circolare capace di...

10º Congresso Europeo dei Governi Locali a Mikołajki – Una Piattaforma per il Dialogo tra i Leader dei Governi Locali di Tutta Europa

La decima edizione del Congresso Europeo dei Governi Locali (ECLG) si terrà a Mikołajki, Polonia, dal 3 al 5 marzo 2025. Organizzato da Foundation Institute for Eastern Studies, di cui VSF è partner, il Congresso rappresenta una piattaforma di dialogo, cooperazione e scambio di best practice, riunendo leader locali e stakeholder impegnati nello sviluppo delle...

Intelligent Venice: la più antica città del futuro

Conferenza stampa per la presentazione di  Intelligent Venice: la più antica città del futuro, progetto Speciale  della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità | Venice Sustainability Foundation (VSF) per la Biennale Architettura 2025  Giovedì 3 aprile 2025, ore 14.00 Salone Primo Piano, Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia San Marco, Calle del Ridotto, 1364/a,...

Abitare il Cambiamento. Gocce di futuro: un progetto tra ambiente, scuola e territorio

The Home of The Human Safety Net

Gocce di Futuro è un progetto di educazione civica e ambientale promossa da Fondazione di Venezia, con il supporto tecnico di WeSchool e il contributo scientifico di Environment Park. L'iniziativa mira a sensibilizzare oltre 300 studenti degli istituti secondari di primo grado della provincia di Venezia per sviluppare sul cambiamento climatico e la gestione sostenibile...

Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della conoscenza a Venezia

Sala degli Squadratori | Arsenale di Venezia Venezia, Venezia, Italy

La costruzione di un cluster della conoscenza a Venezia rappresenta una delle sfide strategiche più rilevanti per il futuro della città: un’opportunità concreta di rigenerazione socio-economica e di riequilibrio di un tessuto produttivo e comunitario oggi fortemente dipendente dal turismo. Venezia, grazie alla sua vocazione all’incontro tra culture, alla presenza storica di istituzioni accademiche di...